Rispondendo ai commenti di ieri riguardo alla gestualità, mi sono ricordata un fatto successomi nella mia vita Dominicana.
Ero a Los Patos da qualche mese e mi sono resa conto che mi mancava l'imbuto. Qua non ce l'hanno e mi tocca andare a Barahona. Alla prima occasione vado, entro nel negozio e mi faccio un giro per vedere se nel "reparto" casalinghi c'è. Niente, non lo trovo e così mi metto a cercare una commessa.
La trovo:
-Ciao, mi sai dire dov'è l’imbuto?- Parlo lo spagnolo ma non so come si dice imbuto. Di solito quando non ricordo la parola la butto li in italiano... molte volte è la stessa.
-Imbuto?- mi risponde la ragazza.
-Sì, imbuto... è di plastica... rotondo... capisci?
-No...-
-E' a forma di cono... prima largo e poi si stringe...-Dico io aiutandomi con i gesti- Hai capito?-
-No...-
-E mo' come te lo spiego? Si usa per travasare le cose da una bottiglia all'altra! Hai capito?-
-No...-
-Aspetta che vado a cercare una biro e un foglio...-
-Ok...-
Vado alla cassa e chiedo un foglio e una biro. Torno dalla ragazza e inizio a disegnare un imbuto, faccio e glielo mostro e lei:
-Ahhhh, embudo!!-
Io la guardo basita! Embudo? Gente... EMBUDO!! Io le ho detto imbuto e lei non ha capito che si trattava dell'EMBUDO!!
Il tempo di riprendermi e le chiedo, in italiano questa volta:
-No ma davvero? Embudo... Dillo dai che mi stai prendendo per il culo?-
-O què?-
Non sapevo come pronunciare in spagnolo; dillo dai che mi stai prendendo per il culo... e non sono andata oltre. Oh ragazzi, non me la sono sentita di farle un disegnino!😅