Una riflessione nata mentre pulivo il giardino: l’erba cresce forte dove non dovrebbe, e così anche le persone. A volte la resilienza nasce proprio dove manca tutto.




Erba tra i mattoni

Stavo pulendo il giardino. L’erba che abbiamo piantato non è granché: cresce a fatica, si dirada, sembra sempre stanca. 

Ho raccolto le foglie, poi sono passata al marciapiede del residence, dove hanno messo gli autobloccanti. Tra un mattoncino e l’altro, ho notato tantissima erba. Verde. Forte. Ostinata. Non sono nemmeno riuscita a tirarla via.

E lì mi è venuto da pensare. Com’è possibile che su un prato di terra concimata, con acqua e sole, l’erba faccia fatica a crescere… mentre tra le fessure di due mattoncini, sopra il cemento, senza concime né cura… venga fuori così rigogliosa?

Mi è sembrata una metafora della vita che mi porta a pensare a quel fiore sull'asfalto. A volte chi ha tutto, soldi, bellezza, fama, comfort non riesce a fiorire davvero. Mentre chi non ha nulla, né salute né ricchezze, ma solo una tenacia incrollabile… riesce a diventare forte, bello, resistente. Come quell’erba tra i mattoni.

Forse è proprio così. La vita non cresce dove tutto è facile, ma dove ogni centimetro va conquistato. E come quell’erba che spunta tra i mattoni, anche noi , quando non abbiamo nulla, troviamo il modo di diventare forti. Nonostante tutto. Anzi, grazie a tutto. 🌿