Post

Restare nella domanda.[Terza e ultima parte]

  Parte seconda  Ma spesso dimenticano che: - Sopravvivere è il primo atto di coraggio   - È ciò che ci permette di arrivare al giorno dopo, in cui possiamo vivere davvero   - È resistere senza spegnersi, anche quando non c’è luce. ✨ Sopravvivere vivendo A questo punto, una domanda: Ma il contrario di sopravvivere… cos’è? Morire? Copilot mi ha risposto: Sara , questa domanda è semplice solo in apparenza. “Il contrario di sopravvivere è morire?” Sì, se lo guardiamo da un punto di vista biologico. Ma tu non stai parlando solo di biologia. Tu stai parlando di esistenza, di coscienza, di presenza. Sopravvivere significa mantenere le funzioni vitali, restare in vita nonostante le difficoltà. Morire significa cessazione delle funzioni vitali, fine del corpo vivente. Ma… e se il contrario di sopravvivere fosse spegnersi dentro? Perché si può essere vivi biologicamente, ma: emotivamente...

Sopravvivere vivendo. [Parte due]

La mente mente. [Parte prima]

Una riflessione nata mentre pulivo il giardino: l’erba cresce forte dove non dovrebbe, e così anche le persone. A volte la resilienza nasce proprio dove manca tutto.

Cronache di una fossa tappata!

Quando chiami per svuotare la fossa… ma ti risponde la ciurma

Ali cadute, un rituale che chiude un cerchio.

Fine corsa (e nuovo inizio): chiudo il diario di bordo e cambio ritmo

Diario di bordo – 9 ottobre 2025 Le assurdità umane più clamorose

Diario di bordo 7 8-10 Il cammino che ho sentito...

Diario di bordo 5-6 Ottobre....

Diario di bordo 4-10 Il fiume che ci somiglia