Post

Come si vive il lutto in Brasile

Oggi mi è venuta voglia di scrivere questo post dopo un fatto che mi ha toccata: ieri sera è venuto a mancare il nonno di un bimbo a me vicino, e già oggi si tiene il suo funerale. Questo mi ha fatto riflettere su come, in Brasile, la morte venga vissuta in modo diverso da altri paesi come l’Italia, dove spesso il funerale avviene dopo diversi giorni. Da sua madre mi sono fatta spiegare grossomodo come funziona e anche il perché. L’ho trovato molto interessante e così ho fatto una piccola ricerca. In Brasile, il funerale si fa di solito entro 24, massimo 48 ore. Non è per una legge, come io pensavo,  ma per una tradizione radicata nel clima, nella cultura e nella spiritualità. Perché si fa così presto, ho chiesto. Mi ha spiegato che è per il clima caldo che accelera il processo naturale del corpo. Non si usa imbalsamare, quindi è meglio fare tutto rapidamente. E si preferisce affrontare il dolore subito e con intensità, invece di aspettare. E poi, aspettare vorrebbe dire trattenere...

Pulisci e vola!

La costituzione

Cronaca di un regno immaginato e necessario: Il Manifesto.

Piccoli sassi di memoria

Respirare con l'anima!

Brasile, 14°C a mezzogiorno: ancora convinti che sia tutto normale?

Viaggio verso me stessa.

"Dove avevamo detto di mettere gli interruttori?" – Cronache di una ristrutturazione

Blackout: quando rimanere al buio diventa un'avventura.

'Solo' una macchina?

"Loro"... e gli altri?