
Di solito non lo faccio, ma queste valgono davvero la pena!
La prima bellissima è sulla fame del mondo!!
L’eliminazione della fame nel mondo è un processo lento e in corso, ma sta iniziando a compiere i suoi primi passi. Quest’anno la FAO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) ha dichiarato per la prima volta, un’inversione di tendenza nei numeri sulla fame del mondo: 98 milioni di persone denutrite in meno nel 2010. Il numero di esseri umani denutriti rimane comunque “inaccettabilmente alto” (925 milioni), ma gli sviluppi dell’ultima annata danno comunque buone speranze per il futuro. Fonte
Ma ci pensate... 98 milioni di persone denutrite in meno!! Che vi pare?
Poi c'è quella sulla vista!!
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha anticipato i dati sullo stato di disabilità visiva: 40 milioni di persone non vedenti e 246 milioni di ipovedenti. Sconfitta definitivamente l’oncocercosi e ridimensionato il tracoma. Complessivamente si registra un miglioramento del 10% rispetto all’ultima rilevazione Oms del 2004. I risultati dell’indagine sono stati accolti con entusiasmo dalla Cbm Italia nel corso dell'XI giornata mondiale della vista.[...]
Nel 2009 è intervenuta in tutto il mondo con un milione di operazioni, tra cui 675mila cataratte. Forte della tradizione centenaria (102 anni), degli 883 progetti effettuati in 99 Paesi, fino ad oggi conta al suo attivo 10 milioni di interventi di cataratta, 22 milioni di persone che hanno ricevuto assistenza medica nel campo dei disturbi visivi, 480mila persone curate per disabilità uditiva.
Fonte
E questa: gli italiani stanno imparando a riciclare sempre di più e meglio!
Dai dati Ecodom, relativi alla raccolta 2010 dei RAEE,rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, sembra di sì. L’aumento del 17% rispetto al 2009, che ha portato al riciclo di 89.100 tonnellate di vecchi frigoriferi, condizionatori, lavatrici, lavastoviglie , cappe e forni, ha evitato che nella nostra atmosfera venissero immesse circa 1 milione e 800 mila tonnellate di CO2, pari alla quantità che assorbirebbe un bosco grande quanto la provincia di Ancona in un anno. [...]
Basti pensare che, nel solo 2010, dalla raccolta di questa tipologia di elettrodomestici si sono ottenute 58.340 tonnellate di ferro, pari alla quantità di materiale utilizzato per produrre i cerchioni di un milione di automobili, 1.655 tonnellate di rame, 2.876 tonnellate di alluminio, che coprirebbero il fabbisogno per la realizzazione di oltre 215 mila milioni di lattine, 7.500 tonnellate di plastica con cui si potrebbero costruire 150 milioni di bottiglie da 1,5 litri.Fonte
Di questa ne vado davvero fiera, visto che il mio paese è stato premiato per "Il paese riciclone"!!
E per ultima ma non ultima voglio segnalarvi un video che ha postato da I am : Un milione di bimbi a Dicembre 2010 di sono riuniti per meditare insieme!
Andatelo a vedere.. ne vale la pena!!!
Buona vita a tutti!!
EDIT:
Grazie I am.. allora lo metto qua qua!!E' davvero bello!!!
Photo Credit