Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna...

Trovata nel WEB
Non possiamo dare ciò che non abbiamo,  e non possiamo nemmeno insegnare ciò che non abbiamo imparato e sperimentato.

Questa frese, trovata nel libro La profezia della curandera, mi ha fatto riflettere parecchio sulla figura del maestro, in qualsiasi campo!
Se vogliamo stravolge tutta la verità del detto; chi sa fare fa, chi non sa fare insegna... Purtroppo però è così che funziona al giorno d'oggi... Una domanda però: ma come si può insegnare ciò che non si sa fare?  

E' come se chi non ha figli pretendesse di sapere come si fa a farli crescere. Magari in teoria sì... ma in pratica? Se una cosa non la sai perché non l'hai mai fatta,  come puoi riuscire trasmetterla? 
La teoria, per me, in questo caso, vale poco. Non dico che non valga nulla, per carità, ma per esprimere un insegnamento bisogna averlo provato per poi condividere l'esperienza! 
Io posso parlare a qualcuno di come ho vissuto i miei periodi di povertà fisica e pochezza spirituale, posso raccontare cosa si prova ad avere un figlio in fin di vita, e visto che l'ho vissuto, posso dare, a chi me lo chiede, dei consigli su come affrontare il tutto... ma non potrò mai condividere l'esperienza di una malattia terminale visto che non l'ho mai provata!

Se io non ho mai provato la gioia immensa, il dolore più profondo.. come posso insegnare a raggiungere il primo e uscire dal secondo? Secondo me oggigiorno ci sono un sacco di persone che insegnano solo per sentito dire o perché letto sui libri...  Non ci si improvvisa maestri predicando amore incondizionato se si detesta il vicino, si odia il marito, e non si sopporta la suocera. Se mi si predica l'amore incondizionato tu devi provarlo per far che io che ti sto di fronte possa crederti "non possiamo nemmeno insegnare ciò che non abbiamo imparato e sperimentato." Già... non  si può!

In questi giorni amo leggere libi e vedere film che trattano esperienze dirette, perché solo da li arriva il vero insegnamento. Lo so che per credere non è necessario vedere... ma se io che ho provato gioia, amore, estasi e fedeltà te la racconto perché è vero, su di te che mi stai di fronte, avrà una valenza, un  certo peso, una prova del fatto che si può!

Chi mi conosce sa quanto io tenga alla figura del Maestro e fino ad ora ho preso un po' qua e un po' la, prendendo dalle esperienze del singolo, senza che quest'ultimo sia il Maestro, visto che quello che mi ha insegnato lo ha fatto inconsciamente.

Io sono alla ricerca del VERO Maestro, quello che predica bene e razzola benissimo, colui che mi porta la sua esperienza e mi faccia rivivere con i suoi racconti la sua vita! Probabilmente nell'immediato non lo troverò concentrato in una sola persona e dovrò continuare a spulciare nelle vite altrui la vera essenza, ma la mia ricerca continua! Spero davvero di incontrare qualcuno che abbia vissuto quello che dice e che abbia voglia di condividere con me il suo sapere. Magari dovrò andare in capo al mondo per trovarlo... ma se è vero che se chiedi ti sarà dato... io ora lo chiedo con tutto il mio essere! 
Nel frattempo mi accontento di quello che sto apprendendo, studiando, scandagliando ed esaminando a fondo ogni cosa: libri, video, films, frasi e links che mi verranno posti... Nell'attesa che avvenga il giorno mi godo la mia gioia, la mia felicità e la mia estasi, con i miei libri i miei fiori e i miei amici!