Ieri mattina son dovuta uscire per andare in farmacia a far scorta a quella mole di medicine che il mio dolce Tomo deve prendere e, vincendo la mia rinomata pigrizia, sono arrivata fino alla spiaggia.
Io amo il mare ma le spiagge della Tunisia, ultimamente non sono molto curate e così mi scappa la voglia di andarci. Ma oggi sorpresa, non erano poi così messe male, anzi!
Non c'è in giro nessuno così tolgo la mascherina e respiro a pieni polmoni il profumo del mare.
Passeggio lungo la battigia e noto che nel bar della spiaggia ci sono delle persone che stanno facendo dei lavori. Dentro di me penso che; wow, a questa gente non manca l'ottimismo! Fanno avanti e indietro e un signore con delle cose in mano viene verso di me. E' assorto e non mi vede finché non gli sono proprio davanti. Appena mi vede il suo viso si illumina, mi sorride, spalanca le braccia e dice: Ah, un touriste!! Io rimango stupita dalla sua felicità dimentica della crisi in cui versa il paese! Giuro ragazzi, non ho avuto il cuore di digli che abito qua e visto che non so che dire, chiudo con uno sciocco merci continuando la mia passeggiata!
Torno sulla strada che porta agli Hotel e la scena si ripete. Un uomo mi vede da lontano, nonostante manchino ancora parecchi metri mi urla; Bonjour madame, comment allez-vous? Tu sais, je travaille... Lo fermo subito dicendogli che non sto capendo nulla, così mi chiede se sono tedesca. No, sono italiana. Meglio, dice lui tutto entusiasta, io lavoro in questo ristorante qua di fronte, facciamo cucina italiana, prosciutti, formaggi e tanta altra roba buona, dai passi da noi prima di tornare a casa! Rispondo con un grazie cercando di sorridere con gli occhi da dietro la mascherina sapendo bene che per ora non ci andrò...
Mi hanno fatto sorridere entrambi per il loro entusiasmo ma nello stesso momento ho provato un po’ di malinconia per il tempo che fu, sapendo inoltre che ci vorrà ancora tanto tempo prima di tornare alla normalità...
Ma una cosa l'ho capita; ed è che la speranza è l’ultima a morire e la voglia di crederci e andare avanti è viva oggi più che mai. In fondo è bastata una turista a dagli speranza, no? E come disse Dale Carnegie; la maggior parte delle cose importanti nel mondo sono state compiute da
persone che hanno continuato a provare quando sembrava che non ci fosse
alcuna speranza. E allora, che speranza sia per tutti.
Un abbraccio.