La disgrazia in questo paese non ha fine. Le persone stanno cadendo come foglie in autunno causa covid. Ieri abbiamo raggiunto la spaventosa cifra di 150 morti al giorno con 7712 contaminazioni in un paese che ne ha poco più di 11 milioni di abitanti. Per intenderci in Italia i nuovi casi sono stati 888. Per controllare i confini dei governatorati hanno richiesto l'intervento dell'esercito (e credetemi se dico che è preoccupante quando un paese è appena uscita da una dittatura) ma questo non serve a nulla, loro continuano ad incontrarsi, celebrare matrimoni e pregare tutti assieme senza protezioni. Il mio stesso padrone di casa ha un paio di famiglie qua a passare le ferie!
Ma come se non bastasse tutto ciò ora manca anche l'acqua, da ben due giorni e in altre parti della città manca da quattro. Non so quando ritornerà perché, da quel che si dice di acqua non ce n'è più.
Per mia fortuna ho fatto esperienza in Repubblica Domenicana ed ho affinato la tecnica così tanto che non me la sono ancora dimenticata. Qui non c'è il Rio dove andare ad attingere l'acqua ma per grande fortuna abbiamo il pozzo. Mi sono già attrezzata con secchi, bottiglie i bidoni da tenere sopra il lavandino. Per il water c'è sempre il vecchio secchiello. Per le docce torneremo a lavarci col pentolino, come ai vecchi tempi! Ma per chi il pozzo non ce l'ha? Come si può in piena pandemia non avere l’acqua, com'è possibile? Giorni fa i giornali parlano di catastrofe sanitaria, sinceramente pensavo che esagerassero, ma ora come ora la parola "catastrofe" sta assumendo un concetto ben peggiore.
Io non so davvero più che dire, questo povero paese affonda sempre di più e il peggio è che non hanno la minima capacità di tirarsene fuori... e per quanto io faccia la spavalda, questo mi dispiace davvero tanto!