lunedì 24 giugno 2024

Paradiso violato: Quando i Turisti Diventano Invasori

Qual è il momento più bello di quando arrivano i turisti? Quando se ne vanno!

La casa in cui vivo si trova in una riserva naturale a 40 chilometri da São Paulo. Non c’è nulla, solo tanto verde e tanta pace, tranne quando arrivano loro. Non è il tipo di turismo che porta ricchezza, se non ai proprietari degli stabili in cui alloggiano. Non ci sono negozi né ristoranti, perciò tutti si portano il cibo da casa.

In compenso, usano e rompono le biciclette messe a disposizione dei villeggianti. Imbrattano i percorsi naturali con la loro spazzatura. Nutrono gli animali nonostante ci sia il divieto scritto ovunque.

Per quanto riguarda le biciclette, è una cosa che mi dà parecchio fastidio. Le biciclette sono lì per essere usate gratuitamente. Chi ha avuto questa idea probabilmente contava sul buon senso delle persone, un’aspettativa tradita! Le rompono o le bucano e poi le abbandonano dove si trovano. I guardaboschi devono girare per i sentieri a raccoglierle e riportarle a spalle. Bisognerebbe cambiare le regole, ma non è questo il punto.

Poi c’è il pattume buttato ovunque: alla cascata, lungo il lago e sui sentieri che entrano nella riserva. Ma davvero non sono capaci di riportare indietro il loro lordume?

E poi c’è il problema di quando danno da mangiare agli animali. Sono animali selvatici e ovunque c’è il divieto di nutrirli… Cosa c’è di così complicato? Quando si entra nella riserva bisogna leggere e firmare il regolamento, immagino che nessuno lo legga. C’è anche il divieto di pescare nel lago… indovinate… L’unica cosa positiva, ed è successo, è che chi viene trovato a infrangere le regole viene multato, generalmente è il proprietario della casa che ha dato in affitto. La mia vicina ha pagato 10.000 R$, quasi 2.000€, perché il suo ospite è stato colto con la canna da pesca in mano!

Insomma, io sono felice quando se ne vanno. Portano via loro stessi, le loro chiacchiere ad alto volume e i loro cani isterici, e nella riserva rimane solo pace, silenzio e tranquillità!

Qui sotto vi lascio delle immagini, alcune fatte da me e altre dai guardaboschi e dai biologi che monitorano questo paradiso!





Spazzatura raccolta nei sentieri!











Che dite, vale la pena di preservate tutto questo? Ecco perché i turisti stanno bene a casa loro! 

10 commenti:

  1. Ti comprendo. Io ho un mio piccolo paradiso personale che ho la fortuna di vivere tutto l'anno. Poi ad un certo punto arrivano i turisti che nella maggior parte dei casi sporcano, invadono, imbrattano, non hanno cura di niente, fanno rumore, non si curano di nulla se non della loro "vacanza". Guai a dirgli qualcosa perché "vi portiamo soldi". Ma quando mai? che spesso e volentieri è più la robaccia che lasciate di quella che portate.
    Il turismo è bello quando è fatto di persone civili, a modo, che hanno cura degli spazi comuni. Un abbraccio e perdona lo sfogo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No no, sfogati pure, l'ho fatto pure io!
      È un problema ovunque ed è sempre peggio! La maleducazione regna sovrana e io ne avrei anche le scatole piene. Bisognerebbe multarli ma "e poi non tornano!" Ma magari!! Ah che frustrazione !

      Elimina
  2. E' proprio un paradiso la riserva dove vivi !! Che peccato, basterebbe un pò di rispetto e di buona volontà da parte di coloro che ne usufruiscono, per preservare quelle oasi di verde e di pace che ancora esistono e invece la mancanza di educazione dilaga !! Bello girare e scoprire luoghi nuovi ma il rispetto prima di tutto !!! Saluti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto, nessuno vieta loro di venire e godersi tutto, ma un minimo di buon senso! Già, il buon senso, questo sconosciuto!

      Elimina
  3. Un turismo tossico principalmente perché fatto da persone inconsapevoli e ignoranti... tutti alla ricerca del paradiso incontaminato e lasciano dietro di loro una discarica.
    E' un fenomeno diffuso ed in aumento, un'incapacità a relazionarsi con il pianeta e con la natura, tutto viene usato e gettato... un fenomeno (disagio) da indagare psicologicamente

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bravo! Tutti vogliono l'inesplorato per ridurlo ad una discarica, e poi sono i primi se fuori casa loro c'è la spazzatura! L'importante è mantenere il proprio giardino, il resto del mondo? e chi se ne frega!
      Un fenomeno da studiare davvero!

      Elimina
  4. Il turista medio è un selvaggio senza alcuna sensibilità, cerca la "bellezza" e la deturpa senza alcuna vergogna.. luoghi meravigliosi i tuoi!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah caro Franco, non sono miei, io sono solo di passaggio. Magari potessi fermarmi qua!
      Io cerco un posto meraviglioso da preservare , invece, come dici tu, gli imbecilli trovano soddisfazione a insozzare. Valli a capire! Bisognerebbe dare loro cinque minuti di intelligenza per fargli capire quanto sono ignoranti... Non vedo altro modo!

      Elimina
  5. Turisti si ma non solo,come ad esempio quella gentaglia sporca e maleducata che butta i sacchi dei rifiuti lungo le strade.
    Un saluto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao benvenuto!
      Per fortuna per entrare nella riserva bisogna essere registrati, perciò nessun passaggio con lancio sacchetti. Ma ciò non toglie che certa gentaglia, come la chiami tui, dovrebbe essere messa al servizio pubblico, chissà, magari a raccattare ciò che hanno buttato, loro e i loro compagni di merende rigorosamente a mani nude!

      Elimina

Non sentirti obbligat* a lasciare un commento, non è questo lo scopo del mio blog.
Il do ut des mi è completamente estraneo.
In ogni modo grazie per il tuo passaggio! 💟