La sveglia è punatata sulle 8 e quando suona ci trova... tutti rotti!
Forza dai, giù dal letto! Un poco di stretching serve per riprendere in possesso la facoltà dei muscoli... e devo dire che funziona davvero!
Colazione abbondante e si va a caricare la moto... altro giorno altra tappa!
Riprendiamo il viaggio che, dietro consiglio del Tomo, prevede la visita di Civita di Bagnoregio.
E' poco distante e decidiamo di visitarla anche se la moto è carica e le borse son li in bella vista, legate solo con delle "molle", ma contiamo sull'onestà del popolo e dei turisti di passaggio! La città si presenta magnificente e dal basso sembra ancora più maestosa!
Certo percorrere quel pote sotto il sole non è il massimo! ( Chissà perché per tutto il viaggio ho avuto l'impressione di avere sempre il solo allo zenit... mai sofferto così tanto!)
-Se dovessi farmi fare questa strada per lavoro... ti direi che non mi paghi abbastanza!-
Dico io già senza fiato e grondante di sudore!
-E per turismo? :-) - Chiede il Tomo.
-Bè, per turismo questo e altro! ;-) -
Arriviamo in cima e la vista è spettacolare!
Entriamo nelle mura della città... wow che posto magnifico!
Inizio a scattare l'impossibile, ovunque mi giri vedo pace e silenzio e non posso fare a meno di imprimere nella macchinetta ogni emozione... sono sopraffatta.. è bellissimo!
Ci sono pochissimi turisti e gli abitanti sono in casa, immagino a godersi il fresco! Beviamo acqua fresca ad una fontanella nella piazza e ci sediamo un attimo a godere dell'atmosfera!
Vediamo anche la casa di Geppetto... incredibile che parte del film sia stato girato qua!Il cartello nell'angolo della casa dice quello!
Riscendiamo il ponte e vediamo che la fiducia riposta viene ampiamente confermata, la moto con tutte le sue cose è li! Saliamo!
Ma io non sono sistemata bene e siccome se non sono comoda non viaggio sicura, chiedo al mio biker di fermarsi appena può... Lui decide di fermarsi sotto il ponte, dove c'è ombra ... ma la strada è in leggera discesa con un poco di brecciolino, appoggia il piede e... ebbene si, il piede scivola, la moto sta cadendo! Io metto il piede a terra e la marmitta della moto si appoggia la mio polpaccio che ora fa da perno... Menomale che la marmitta non scotta ancora e non mi brucia, (wow che culo!)
Ma non riesco a muovermi... una gamba è bloccata sotto la marmitta e la tiene su, l'altra è in perfetta asse con la schiena, un braccio è aggrappato alla spalla di Claudio e l'altro è appoggiato alla macchina li vicino.. ossignore.. e mo' che facciamo? Siamo bloccati, se non viene nessuno passiamo il resto della vacanza incastrati sotto la moto... e giuro che non è una bella prospettiva!
Sto li come una T che sembra una strana Y... penso a cosa fare e... ecco due baldi uomini ci vengono in soccorso e ci tolgono dall'empasse! Con una bella dose di forza tirano su la moto e io posso finalmente disincagliarmi...
-Wow ragazzi... grazie mille... pesa una accidenti... grazie... davvero... wow...-
Accidenti a noi che figura da imbecilli che abbiamo fatto! Ma imbecilli lo siam davvero! Ma come ci si può fermare in salita con un biker "cicetto", una zavorra obesa e due borse che pesano da dannati?...
GIA' bella domanda!! E' andata bene che nessuno si è fatto male!
-Grazie ancora ragazzi!- Un ciao ciao con la manina ai due eroi che si riparte!
La volocità non è ancora sostenuta e noi riviviamo ridendo il fatto appena successo! Il paesaggio della Tuscia è spettacolare con i suoi campi di girasoli! Il viaggio continua!
Riprendiamo la Cesena/Roma con tutto il suo calore... prossima tappa: Sorrento!
Arrivati a Roma per prendere la Napoli ci perdiamo tra svincoli e corsie, tanto che passiamo davanti alla RAI. Qualche commento non tanto carino per il nostro caro canone che finalmente riprendiamo la strada giusta!
A un autogrill incontriamo uno di Bergamo che torna a fare visita alla famiglia e ci dice che per Sorrento non serve uscire a Napoli, ma c'è una nuova strada... un par de bale, si dice da noi! Siam tanto fessi che lo ascoltiamo e allunghiamo la strada non si di quanto!
Usciamo dall'autostrada e capitiamo a Pagani e il suo panorama è un vero sconforto... mucchi di spazzatura son li col la loro maestosità e puzza a darci il benvenuto! Potevo sentire lo sconforto e la rabbia dei nativi... è davvero vergognoso dover subire tutto questo solo per essere finiti un una faglia politico/mafiosa e non poter trovare via d'uscita! Tanto incredibile quanto triste! :-(
La spazzatura ci seguirà vino al valico appena ma appena si intravede il mare, la spazzatura cessa di esistere! (Emmenomale!!)
La cosa positiva dell'errore di credulità è che vedo la costiera subito! E' un'emozione pazzesca! Son passata di li 25 anni fa... Pensavo che rivedendola sarei rimasta delusa... ma non è così, è sempre semplicemente meravigliosa!
Ma finalmente arriviamo a Piano di Sorrento e cerchiamo il B&B ma non lo troviamo. Chiamo e mi risponte la proprietaria che inizia da darmi spiegazioni in napoletano O_O... che sta dicendo?
-Claudio... parlaci tu che io non capisco nulla!-
Lui da buon avellinese capisce tutto e lo troviamo subito!
Il B&B Ville Vieille è davvero bello e in una posizione bellissima, peccato la foschia , il golfo di Sorrento è li in bellissima mostra!
Ora una doccia e poi a cena che il pranzo è stato un gelato al caffè!!
Scendiamo a Sorrento e per arrivarci siam passati da Meta che ad essere sincera, bella bella non è! Sono un poco preoccupata.. ma dove mi sta portando il mio signor Tomo? La mia espressione la dice lunga e lui se ne accorge :-/ e aggiunge che la pazienza non è proprio una mia virtù... è vero... ma io so così mannaggia a me!
Parcheggiamo e mi guardo in torno... sarà!
Entriamo in un vicolo... mah!
Attraversiamo una strada... boh!
Entriamo in un altro vicolo... WOW CHE BELLO!!!Rimango senza fiato e me ne innamoro subito!! Pizza, gelato al limone e passeggiata... ma ora siamo stanchi... son stati più di 400 km e aggiunti al caldo c'è di che essere sfiniti!!
Recuperata la moto si ritorna B&B...
Buonanotte amore, buonanotte Sorrento, buonanotte mondo!
Itinerario QUI
Il resto delle foto QUI