Probabilmente non ne ho mai parlato qua nel blog. Voi mi conoscete da poco, ma non sono sempre stata una casalinga, in Brasile avevo una piccola attività tutta mia di creazione di gioielli semi-preziosi, si chiamava The Silver Stone!
E devo dire che andava abbastanza bene. Certo non sono diventata ricca ma mi dava da pagare l’affitto. E' durata circa due anni e poi... ci siamo trasferiti qua!
E devo dire che andava abbastanza bene. Certo non sono diventata ricca ma mi dava da pagare l’affitto. E' durata circa due anni e poi... ci siamo trasferiti qua!
Non mi sto facendo pubblicità, qua in Tunisia non faccio nulla perché si fa fatica a reperire la materia prima per fare ciò di cui ero abituata a fare. A San Paolo invece era facile, hanno tante di quelle pietre preziose e semi preziose che c'è solo l’imbarazzo della scelta!
Consegnavo i miei lavori ovunque; Sud America, Europa e qualcosa anche negli USA!
Devo dire che mi manca tantissimo, passavo le ore a creare con tanta soddisfazione! A volte compravo gioielli già fatti, li disfavo completamente e ricreavo nuovi modelli ! Ho usato anche legno di cocco, cristalli, conchiglie e nastri per poter fare qualcosa di originale.
Il rapporto con le clienti poi era davvero forte, anche perché le coinvolgevo passo passo. Mostravo loro le pietre, i copri-perla, le monachelle, la catena e i ciondoli. Quando poi li montavo inviavo loro foto o video per chiedere se andava bene e facevo lo stesso per il prodotto finito. Io mi divertivo un sacco e loro sono sempre rimaste tanto soddisfatte!
Mi manca così tanto che ho già avvisato mia nuora di prepararsi ad andare a fare shopping, perché quando torno là voglio ricominciare!
Devo dire che mi manca tantissimo, passavo le ore a creare con tanta soddisfazione! A volte compravo gioielli già fatti, li disfavo completamente e ricreavo nuovi modelli ! Ho usato anche legno di cocco, cristalli, conchiglie e nastri per poter fare qualcosa di originale.
Il rapporto con le clienti poi era davvero forte, anche perché le coinvolgevo passo passo. Mostravo loro le pietre, i copri-perla, le monachelle, la catena e i ciondoli. Quando poi li montavo inviavo loro foto o video per chiedere se andava bene e facevo lo stesso per il prodotto finito. Io mi divertivo un sacco e loro sono sempre rimaste tanto soddisfatte!
Mi manca così tanto che ho già avvisato mia nuora di prepararsi ad andare a fare shopping, perché quando torno là voglio ricominciare!
Oggi sono qua per una botta di nostalgia e per condividere con voi parte dei miei lavori! Vi piacciono?
Chiudo con il pensiero di Donatella Fici.
I gioielli sono qualcosa di irreale! Nessuna descrizione, per quanto
minuziosa, renderà mai totalmente conto del loro carattere magico. Come
tutte le opere d’arte, un gioiello viene fatto per una persona o per
un’occasione determinata: esso esiste in funzione di una ragione
profonda che dobbiamo scoprire. Come ogni arte, la gioielleria risponde
al bisogno di abbellire la vita, di ornare l’essere umano
Grazie per essere arrivati fino a qua!