Diario di bordo 01-10 Imbustatori, quando la precisione supera l'efficienza!



In Brasile, nei supermercati, ci sono gli imbustatori: ad ogni cassa c'è qualcuno che ti sistema i sacchetti.

E fin qui tutto a posto, direi che è comodo!

Il problema è che, essendo gratis, ne usano davvero tanti!
Oggi avevo comprato:
– Due confezioni di dentifricio: un sacchetto.
– Un sapone per i piatti: un sacchetto.
– Formaggio fresco: un sacchetto.
– Farina e zucchero: un sacchetto.
– Due pacchi di fette biscottate: un sacchetto.
E così via per tutto ciò che ho comprato!
Scelgono i prodotti con la cura di un chimico!

Così sono tornata a casa con più di una ventina di sacchetti!
Ho provato a prendere in mano la situazione offrendo i miei sacchetti multiuso, ma mi hanno guardato davvero male!
Con ragione direi… se lo facciamo noi, loro rischiano di perdere il lavoro! (Però...)

Alla fine, più che fare la spesa, mi è sembrato di aver adottato un esercito di sacchetti!
Ne ho così tanti che potrei aprire un negozio di buste di plastica!

E se domani mi vedete per strada con una borsa fatta di sacchetti intrecciati, non giudicate.
Sto solo cercando di dare un futuro a tutti i miei nuovi figli di plastica.
“Sacchetti anonimi, ma pieni di storie.”