Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2024

Non è ciò che fai che dà senso alla tua vita, ma è ciò che vivi il vero senso della Vita (Sabato in filosofia)

Immagine
In questo tuo cammino vedi ad ogni angolo una prova, un’illusione, una certezza effimera, che vuole fare vacillare quello in cui Credi. Perché per essere nel giusto devi Vivere ciò in cui credi.  Più grande è la tua convinzione, più saranno contorti i meccanismi mentali che ti vogliono sopraffare. Più tu Credi, e agisci nel Giusto, più le prove diverranno impegnative.  Più tu Ami, maggiore sarà la soddisfazione che vivi nella riuscita del tuo obiettivo.  La paura è la forza della negatività, l’Amore e il Credo sono la forza della positività. Spaventa pensare di nuotare contro corrente, in un fiume che tanto ti ha allontanato da tè stesso. Spaventa sentire voci che ti sussurrano all'orecchio piacevoli inganni che mirano a farti mollare la presa. Cercano di afferrare la tua debolezza, e cercano di corrodere la tua determinazione. Ti circondano, ti tentano... Solo il tuo Io con la forza del suo Credo farà sì che tu possa perseverare nella determinazione. S...

Budai: Oltre la Pancia, la Gioia del Buddha

Immagine
  Girando per il web, mi sono resa conto che c’è una certa confusione sulla figura del Buddha. Infatti, qualcuno pensa che il Buddha sia grasso... Invece, non è così; il Buddha storico era magro. Quello grasso ha un altro nome, ma andiamo a vedere con calma! Esistono due interpretazioni principali sulla figura di Budai o Pu-tai, come alcuni preferiscono chiamarlo. La prima sostiene che fosse uno dei primi diciotto arhat del Buddhismo, coloro che hanno raggiunto il pieno risveglio spirituale. Il suo nome era Angida, ed era un abile cacciatore di serpenti. Dopo averli catturati, toglieva loro il veleno per evitare che mordessero i passanti e poi li liberava. Per la sua bontà, ottenne la Bodhi, cioè l’illuminazione spirituale, nell’ambito del Buddhismo. La storia più nota afferma che fosse un monaco Chan di nome Qìcǐ, nativo di Fenghua, oggi nella provincia di Zhejiang, Cina, che visse durante la dinastia Liang. Si dice che al momento della sua morte abbia composto il seguente inno: “...

Oltre la Materia: La Ricerca Spirituale degli Indios (Sabato in filosofia)

Immagine
Quelle che seguono sono cose che dico da tempo e delle quali sono anche convinta della loro veridicità. Tempo fa ho fatto un ripulisti delle cose che possedevo; infatti, ora non possiedo più nulla se non cianfrusaglie delle quali non fatico a lasciare. Leggo queste parole (non mie) e me le ripeto, soprattutto la parte sulla rabbia, ogni tanto quella riesce a prendere il sopravvento! Ho deciso di trascriverle, sia per condividerle con chi vorrà continuare a leggere, sia per stamparmele bene in mente. Spero che siano illuminanti per voi come lo sono state per me! Parole tratte dal libro La donna di Luce di Hernàn H. Mamani… un libro che, per me, vale la pena di prendere in considerazione! - Ccama aveva inoltre parlato della continua ricerca degli indios della pace e dell’armonia; quando uno è arrabbiato, gli altri gli dicono:Che ti prende, sei impazzito? Ricorda che la vita è breve e fugace, non sprecarla in litigi. Usa le tue energie in modo più consapevole, perché solo così raggiungera...

Havaianas, la storia delle ciabatte più famose al mondo (Curiosità)

Immagine
Nel 1962 nasce Havaianas. Un sandalo ispirato al sandalo giapponese Zori, un  sandalo con suola in paglia e nastri in tessuto. All'inizio l'attenzione si concentrava sulle sue caratteristiche funzionali e nient'altro. Che poi, le Havaianas non hanno mai nascosto le loro umili origini, ma già nella scelta del loro nome c'era una certa ambizione: i sandali dovevano vestire i piedi delle 'ragazze hawaiane' che camminavano scalze, nello stato americano più desiderato del mondo stagione per le sue spiagge.     Il prodotto Havaianas era prodotto con suola in gomma e cinturini, mentre questa suola conteneva una trama che imitava la suola in paglia di riso di Zori. Insomma, era un prodotto economico, funzionale, di qualità, in un paese caldo e popoloso come il Brasile, è bastato questo per garantire il successo fin dall'inizio. Le prime pubblicità delle Havaianas sono state realizzate con storie che mostravano le famiglie brasiliane utilizzando il prodotto. G...