La filosofia a cui mi ispiro: Theravada





🌿 Theravada: l’insegnamento degli Anziani

Il termine Theravada significa “Insegnamento degli Anziani”.
Questa filosofia buddhista racchiude esperienze millenarie, tramandate oralmente da uomini il cui spirito è stato destato, illuminato, reso consapevole.

Essi chiamarono questo sapere Dhamma (in sanscrito: Dharma), un termine che racchiude:
legge eterna, dovere morale, virtù, giustizia, dottrina vera, Insegnamento.

Maestro Chen insegna:
– La tua vita è la cosa più importante.
– Nulla ti può essere insegnato: tutto alberga già in te.
– Il rispetto per sé e per gli altri è la base di ogni pensiero e azione.
– La determinazione e il coraggio sono essenziali per il cammino.
– Ogni estremizzazione porta all’errore: vivi la giusta via di mezzo.
– Vivi il presente: il passato non si modifica, il futuro si costruisce ora.

La filosofia Theravada accoglie chi crede in se stesso, nel valore della vita, e rispetta ogni cosa come parte di un’unità.
“Tutto è energia.”
Ogni esperienza, anche la più drammatica, è una prova nella palestra della vita. Serve per crescere, migliorarsi, evolvere.

Il perdono è figlio del giudizio.
Non perdono perché non giudico. Non dimentico il male vissuto, ma vivo la serenità nella legge del karma. So che nulla è lasciato al caso.

❣️

Non ha senso avere paura quando si ha la consapevolezza che la vita è in noi stessi.
Ciò che hai intorno è solo strumento per la tua crescita.
Se pensi che qualcosa fuori di te ti possa far stare bene, è perché non hai ancora trovato il vero equilibrio interiore.

Tutto è impermanente.
Ci vuole coraggio per scegliere la solitudine piuttosto che la compagnia sbagliata.
Il piacere è effimero, e dopo la quiete c’è sempre una tempesta.
Solo chi sa chi è, non si perde.

Il Theravada è responsabile della propria vita.
Non si giustifica, non colpevolizza.
Ama indiscriminatamente, perché l’amore non è umano: è uno stadio dell’essere.

– Miki

❣️

Qual è il senso della vita?
Stare con se stessi. Avere il coraggio di guardare chiunque negli occhi senza paura.
Ogni sera, prima di coricarti, non puoi sapere se ti sveglierai.
Questo deve essere un incentivo per dare valore al momento presente.

Riconoscere. Vivere riconoscenza.
Essere presenti mentre l’insegnamento si dispiega.
Ricordare chi ha portato avanti la bandiera dell’insegnamento.
Essere grati, sempre.

La libertà non è anarchia, ma disciplina.
Solo così dai valore alla tua vita.

– Dhanly

❣️

Da quando frequento il Samgha ho compreso il vero valore del tempo.
Ogni istante è fondamentale.
Dare in mano il proprio tempo agli altri è smettere di vivere.
Quando ti dai valore, impari a rispettarti e a vivere.
Solo aiutandoti puoi essere utile agli altri. Solo così ti eterni.

– Panda

❣️

Se sei arrivato fin qui, vuol dire che qualcosa ti ha toccato.
E allora puoi continuare a leggere il seguito.

Per sapere di più sulla filosofia Theravada, la Comunità e Monastero, le attività, la collezione d’arte, i momenti d’incontro, il “Vecchio Oriente” e le serate di filosofia, puoi leggere qua.

Buona lettura e buona vita a Te che sei arrivato qua.
E ricorda: nulla succede per caso 🌺

📍 Comunità Samgha
Via Bornò 5, Sirtori (LC)
Tel. 349/3692125 – È gradita una chiamata di avviso ❤️
📧 samghasirtori@gmail.com