mercoledì 29 maggio 2024

Chioma al cipollino, cronache di un taglio speziato!


In un commento nel post precedente si è parlato del fatto che mi taglio di capelli da sola, e questo mi ha sbloccato un ricordo! 

Era il 2005 e vivevo in Repubblica Dominicana da qualche mese. All’epoca avevo un taglio scalato che arrivava alle spalle; erano ricci e formavano un bel caschetto sbarazzino. Ma avevano un difetto: se li lasciavo crescere, questi facevano effetto teepee! Allora ho chiesto alla mia vicina di casa, Andreia, chi tagliasse i capelli nel villaggio; lei mi ha fatto il nome di Regina.

Una mattina, erano le 10 circa, mi avvio ed entro nel “salone”. Chiamo ma non mi risponde nessuno. Aspetto un attimo e richiamo. Sento un chiacchiericcio provenire dal cortile sul retro e allora esco e paleso la mia presenza.

-Hola, Regina.-
-Holà, linda, lo siento, pero no te escuché! - Avevo immaginato che non mi avesse sentito e non ha nulla da scusarsi. Le dico che ho bisogno di un taglio e chiedo se ha tempo.
-Por supuesto! Espera un momento que llegue. ¡Tú siéntate! - Ok, ha tempo, mi siedo dove indicato e aspetto che torni. Rientra e mi chiede se ho lavato la testa; le dico di sì. Allora prende uno spruzzino e inizia a bagnarmi i capelli che sono quasi asciutti. Già sento un odore pungente. Lei probabilmente intravede il movimento del mio naso e iniziano le spiegazioni.
-Sé que mis manos apestan… ma devi sapere che mi hanno regalato un sacco di cipolle e allora le sto tagliando fini fini, un po’ le do alle vicine y con lo que sobra preparo el locrito para todos!-

 Ben felice che lei abbia tutte quelle cipolle, immagino la bontà del locrito e la felicità di chi lo riceverà ma… San Cristóbal Colón, non riesco a respirare e mi lacrimano gli occhi! O almeno credo siano lacrime perché, tra una sforbiciata e l’altra, non ha fatto che spruzzare acqua, sentivo i rivoli perfino giù nella schiena… Per tutto il tempo tengo gli occhi chiusi e respiro il necessario per restare in vita! Che agonia!

-Terminado. ¿Cómo se ve? - Mi guardo allo specchio e non capisco nulla, sembro un pulcino che sta affogando nell’acqua di cipolle ma mento dicendole ¡maravilloso! Pago e vado!

Esco all’aria e finalmente respiro a pieni polmoni… un momento, l’odore lo sento ancora! Strada facendo incontro i miei bimbi che mi mostrano quello che hanno trovato nei loro giri: una pietra, un rametto e chi mi fa notare le manine pulite. Li guardo e sembra che loro non sentano il puzzo infernale. Immagino che sia rimasto tutto nel mio naso, meno male! Mi avvio verso casa ma ad ogni folata d’aria risento quell’odore, mi sa che mi sono fissata davvero!

Entro in casa e chiedo al Fanciullo se anche lui sente puzza.

-Wow… potresti fare un soffritto con ciò che hai in testa! -
-È così grave? -
-Mmmh, non peggio dell’aspetto… -
-Cosa dici? -
-Vai a specchiarti, non vorrei rovinarti la sorpresa… - 

Vado allo specchio e… oh santa madre divina, che ha combinato quella donna, sembro un… fungo!! Con i capelli bagnati non si vedeva ma ora che si sono asciugati li guardo e… mi sbaglio o sembra che stiano ridendo di me?! Vado subito a farmi una doccia per togliermi l’odore, poi prendo una forbice e inizio a sistemare il sistemabile!

Ecco, quel giorno è iniziata la fase hazlo tú mismo. Negli anni ho affinato la tecnica e nelle mie varie vite estere ho sempre fatto da sola. Solo nelle pause italiane mi sono avvalsa delle mani esperte di Francesca, ma per il resto solo apprensione, pettine, forbici e taglia capelli.

Questa è una delle tante decisioni prese nella mia vita. Qual è la differenza? Questa ha l’odore di cipolle bianche!

3 commenti:

  1. Con le lacrime, mi ci rivedo, quando per una scommessa persa mi hanno obbligato a tingermi i capelli gialli. Da noi abbiamo una parrucchiera ambulante che ci viene a trovate ogni settimana col suo furgone e accontenta uomini e donne

    RispondiElimina
  2. Ho provato a tagliarmi i capelli da solo soltanto durante il lockdown.. ma troppa roba ho imparato a far da solo in quel periodo.. ahah.. il pane mi è venuto meglio di tutto però.. sul resto meglio lasciar perdere.. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vedi, a me invece è venuto bene, avevo già appreso l'arte! Sapevo già fare il pane ma in Tunisia c'era un pane spettacolare e ho imparato l'arte del "congelo"! Una volta a settimana si andava a fare la spesa e.. via di freezer!
      Comunque ne ho fatto di necessità virtù, perché quando torno in Italia c'è la mia Francesca che mi aspetta! 😉

      Elimina

Non sentirti obbligat* a lasciare un commento, non è questo lo scopo del mio blog.
Il do ut des mi è completamente estraneo.
In ogni modo grazie per il tuo passaggio! 💟