sabato 25 maggio 2024

Rinascita allo specchio



Sto bene, e come ho già detto qui la battaglia è stata dura ma ne sto uscendo vittoriosa!

Ieri, per la prima volta dopo tanto tempo, mi sono guardata allo specchio. Avevo smesso di farlo perché nel riflesso vedevo una vecchia donna, stanca e ormai rassegnata alla vita e al dolore, e onestamente, non mi riconoscevo più.

Ma ieri ho preso coraggio e l’ho fatto. Con immensa gioia, nei miei occhi, però, non c’era più la resa e la tristezza, ma una grandissima voglia di emergere dal pantano in cui ero finita.

Così ho preso pettine e forbici e mi sono tagliata i capelli. Ci è voluto un attimo; nonostante siano anni che lo faccio da sola, questa volta le braccia non volevano collaborare. Ma alla fine sono riuscita! Mi sono lavata di nuovo la testa e mi sono asciugata i capelli con il phon. Con dei colpi di spazzola ben assestati, ho domato le ciocche ribelli che da sempre permettono ai miei capelli di andare dove vogliono. Questa  volta ho vinto io! Poi ho aggiunto un po’ di cera per dare lucentezza e stile. Lo sguardo ancora spento non mi piaceva, e così ho applicato un filo di mascara per dare più spessore agli occhi.

Mi sono guardata allo specchio e, guardandomi negli occhi, mi sono detta: Bentornata, tesoro!

12 commenti:

  1. Bellissimo riemergere, cambiare rotta, tagliarsi i capelli da sola e truccarsi per somigliare all'idea che si ha di sè.
    Bravaaaaaa!!!!!!!
    Un abbraccione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È stato bello davvero!
      Grazie per il tuo entusiasmo e il tuo esserci sempre!
      Un abbraccio forte forte a Te ❤️

      Elimina
  2. Quanto sono contenta di questo nuovo vigore!
    Brava Sara, brava!
    Forse che davvero si debba toccare il fondo per risalire più forti di prima?
    Un grande abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sim, lo penso pure io!
      Si dice che non tutti i mali vengano per nuocere, ed è proprio così, o perlomeno lo è stato per me! È stata davvero una rinascita, nel vero senso della parola!
      Grazie delle tue gentili parole!
      Un abbraccio forte forte a Te ❤️

      Elimina
  3. bentornata Sara - cosa meglio di questo sabato in filosofia ...

    e poi nelle favole...

    Lo Specchio delle Brame è uno specchio magico che mostra quello che si brama più profondamente nel cuore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nei sabati in filosofia si parla di guerrieri e di battaglie, di dolore e di presenza. Stavolta mi merito di partecipare a questa tradizione settimanale, vero?
      Mi piace quello che hai scritto sullo specchio, è proprio vero!
      Grazie delle Tue belle parole e anche a Te grazie per il tuo esserci!
      Un abbraccio forte 💕

      Elimina
  4. Sono molto felice di saperti di nuovo piena di vita e voglia di rinascere, dopo tutto quel dolore. Però...tagliarti i capelli! Sei un portento! Io li taglio a volte a mio marito, mi taglio la frangia e un po' i capelli davanti, ma dietro...non ne sarei proprio capace! Sei super! Avanti così!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io da quasi ormai quarant'anni li taglio al mio Tomo e da una decina lo faccio per me. Nella mia vita estera non ho mai trovato una buona parrucchiera, così ne ho fatto di necessità virtù! Ho lo stesso taglio della foto nel post, e devo dire che sono diventata anche bravina! Mi piace farlo, è una coccola in più!
      Grazie cara, gli incoraggiamenti mi fanno un gran bene! 🤩

      Elimina
  5. "Bentornata tesoro!" tra le cose più belle ci si possa dire.. perché torniamo non solo per noi, ma per tutto il mondo attorno.. un abbraccio forte!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh caro, sei sempre così forte! Grazie, mi serve davvero!
      Un abbraccio fortissimo a Te ❤️

      Elimina
  6. Avevo scritto un commento ma forse è finito nello spam :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Era finito li, senza nemmeno passare per la mail!
      Ripescato! Pensa, eri lì vicino alla spammatrice seriale! Che brutto effetto! 😅
      Un bacio 😘

      Elimina

Non sentirti obbligat* a lasciare un commento, non è questo lo scopo del mio blog.
Il do ut des mi è completamente estraneo.
In ogni modo grazie per il tuo passaggio! 💟