Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2024

Verde Speranza: Un Futuro Radioso per la Savana Brasiliana?

Immagine
Ogni tanto 'buone' notizie! Certo, restiamo caduti visto che siamo ben lontani dalla perfezione, ma per ora bisogna accontentarsi di piccoli passi!  Ebbene sì, la riduzione della deforestazione in Amazzonia, finalmente è un segnale in positivo, con 201 km² di foresta persi a novembre e un totale di 5.206 km² negli ultimi 12 mesi, rappresentando una diminuzione del 51% rispetto all'anno precedente. Mi sembra buono no? Questo calo è il risultato delle politiche ambientali introdotte dal presidente Lula, che ha preso misure decisive per proteggere l'ecosistema amazzonico e combattere il disboscamento illegale. Purtroppo ci son effetti che non aiutano. La foresta amazzonica è stata colpita da una siccità senza precedenti che ha avuto effetti devastanti, prosciugando i fiumi e causando la morte di vasti tratti di foresta, il che ha facilitato la diffusione di incendi. Questa situazione ha avuto ripercussioni significative sulle comunità locali, isolando alcune di esse e comp...

Paradiso violato: Quando i Turisti Diventano Invasori

Immagine
Qual è il momento più bello quando arrivano i turisti? Quando se ne vanno! La casa in cui vivo si trova in una riserva naturale a 40 chilometri da São Paulo. Non c’è nulla, solo tanto verde e tanta pace, tranne quando arrivano loro. Non è il tipo di turismo che porta ricchezza, se non ai proprietari degli stabili in cui alloggiano. Non ci sono negozi né ristoranti, perciò tutti si portano il cibo da casa. In compenso, usano e rompono le biciclette messe a disposizione dei villeggianti. Imbrattano i percorsi naturali con la loro spazzatura. Nutrono gli animali nonostante ci sia il divieto scritto ovunque. Per quanto riguarda le biciclette, è una cosa che mi dà parecchio fastidio. Le biciclette sono lì per essere usate gratuitamente. Chi ha avuto questa idea probabilmente contava sul buon senso delle persone, un’aspettativa tradita! Le rompono o le bucano e poi le abbandonano dove si trovano. I guardaboschi devono girare per i sentieri a raccoglierle e riportarle a spalle. Bisognerebbe c...

L’Arte del Vivere: Un Cammino di Forza e Saggezza (Sabato in filosofia)

Immagine
  Dhanly scrive... Il tuo tempo è la cosa più importante perché la tua Vita è la cosa più importante. La vita, dall'alba al tramonto.  E’ corretto mettere tutto il proprio impegno per riuscire sì ad iniziare il cammino, ma soprattutto portarlo avanti con coerenza e con essa Ti manifesti in ogni piccola azione quotidiana.  Quando dai valore al tuo tempo non puoi più permetterti di discriminare tra ciò che fai di importante e ciò che fai di irrilevante; quando Ti dai un senso non c’è più nulla di irrilevante e in ogni istante hai il dovere di portare avanti ciò che sei e ciò che vuoi diventare sapendo che l’Uomo Giusto si da valore e da valore ai propri sforzi.  Tu Uomo sai che l’Uomo Giusto non si fa trascinare dalla corrente, ma la sa sfruttare, lotta per essere tale.  Sbattici la testa, esci fuori, sbaglia se questo ti serve per crescere e per affrontare la battaglia contro l’ignoranza, la Tua.  In sostanza è questa la caratteristica c...

Navigare nel Mare del Destino: Quando il Libero Arbitrio incontra la Predestinazione

Immagine
  Un paio di mesi fa, mi sono immersa nella lettura de "La biblioteca dei morti", per poi passare al  "Libro delle anime", e  di recente ho concluso il suo intrigante seguito, "I custodi della biblioteca". Opere che esplorano il concetto di destino. Ah, il destino… permettimi di condividere alcune riflessioni su questo tema. Esistono due filosofie principali: il libero arbitrio e la predestinazione. Questo mi porta a riflettere su due questioni fondamentali. Forse, nonostante crediamo di essere i fautori delle nostre scelte, siamo in realtà predestinati a vivere questa vita, illudendoci di avere il controllo del nostro fato. Oppure, potremmo essere veramente liberi nelle nostre azioni, ma ci viene offerta l’illusione del destino come un capro espiatorio per i momenti di fallimento. Entrambe le teorie sembrano avere un loro fondamento, non trovate? Sono ben consapevole che la storia non si costruisce con i "se" e i "ma", tuttavia il dubb...

Tempesta di dolore

Immagine
È tornato, così, senza nessun preavviso! È successo l'altra notte, dormivo bene, stranamente mi ero addormentata subito. Qua è iniziato il freddo ed ero accucciata sotto le coperte. Il dolore è stato così forte che ho urlato! Sembrava una tempesta di fulmini. Stilettate ovunque! Nelle mani, lungo le braccia, sulla schiena, gambe e piedi. Ma il dolore più forte era dietro le unghie di mani e piedi! Una grossa di scossa elettrica  dipanando lungo i miei nervi. Ho pianto, e piangendo ripetevo la parola più usata in questo mio tempo; ti prego basta! Me lo avevano detto che c'era la possibilità che la nevralgia potesse tornare, ai meno fortunati succede. Ecco, io speravo davvero di non entrare in questa categoria, e invece!   Il giorno dopo non fa così così male e spero sia stato solo un episodio isolato. E invece no, la notte dopo è la stessa cosa. Il modus operandi è lo stesso e capita alle stessa ora. Mi lascia dolorante e piangente per qualche ora, e verso le tre, esausta,...