Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2022

Fumando la pipa e cantando alla luna

Immagine
  Oggi ero fuori, tranquilla e con il cervello libero di scorrazzare a suo piacimento. Guarda te cosa mi ha portato a galla!  Mi sono ricordata di me da bambina. Insomma, ero un vero maschiaccio ma che amava vestirsi da bambina, e visto che ne combinavo parecchie, finivo quasi sempre di prenderle di santa ragione! Già, perché io amavo tanto vestirmi bene; la mie preferite erano le gonne, ne avevo di ogni tipo gonnellini azzurri, scozzesi e fioriti. Ovviamente abbinate a camicette di pizzo con magliette colorate e giacchnini combinati. Ai piedi calze bianche col pizzo e scarpette di vernice... Bellina vero? Però stare tutta elegante a bere il tè con le bambole mi annoiava, così alla prima occasione correvo dietro a mio fratello per salire sui carrettini di legno e sfrecciare a forte velocità giù per le discese del paese! Il risultato era ovvio: la mia gonnellina è finita sotto le ruote di metallo, (gli usatissimi cuscinetti a sfera) lasciando proprio sul fianco della mia tanto...

Libertà batte bellezza, sempre!

Immagine
Sono poco più di due mesi che vivo nella casa nuova e devo dire che la mia vita è cambiata, ma più di tutto è cambiata la mia percezione di ciò che è casa .  Sono sincera, la casa di prima era molto più bella ma aveva un grande difetto; non era mia! Essendo dentro ad un contesto "tutto in comune" mi sentivo sempre un ospite. Il grande giardino era condiviso, la piscina era condivisa così come tutto il resto; quando qualcuno di loro aveva bisogno e dovevano darmi qualcosa, me li trovavo fuori dalla porta, e avendo due grandi vetrate era come averli in casa. Poi c'era un via vai di giardinieri, muratori, piastrellisti e tutto fare tutto il santo giorno. Era un bonjur a tutte le ore Nella stagione estiva il PDC e la sua famiglia, con amici fissi e visitatori occasionali, occupavano le zone in comune come dei tiranni arroganti!Oltre che molto più bella, era studiata per lunghe permanenze. Tre stanze da letto, due bagni e un salone che comprendeva una cucina con pen...

Oggi vi porto con me [El Jem]

Immagine
Oggi abbiamo deciso di andare a El Jem, una cittadina che si trova a circa 140 chilometri da casa nostra e 200 da Tunisi.  El Jem, all'epoca Thysdrus, è una città che fa parte del governatorato di Mahdia .  Nel II secolo d.C. conobbe una grande fortuna per il fiorente commercio dell’olio di oliva. Costruita dai romani, fu dagli stessi distrutta perché rifiutò di assoggettarsi all’Impertatore Massimino, deciso ad attingere alle sue ricchezze per imporre in altre regioni il suo controllo. Come potrete vedere El Jem conserva ancora oggi, nonostante le continue devastazioni i migliori esempi di architettura romana in Africa. Basti pensare all’anfiteatro, capace di ospitare 35.000 spettatori. Si tratta del terzo più grande del mondo dopo il Colosseo e il Teatro di Capua. Costruito nel 238 d.C. e ancora oggi in buone condizioni a dispetto della razzia delle sue pietre per la costruzione della Moschea di Qayrawan. A tutela di questo bellissimo sito, l’Unesco lo ha inserito, fin...

In Viaggio con me [14° Parte - la fine]

Immagine
    In Viaggio con me è un viaggio introspettivo , perciò Vi chiedo una cosa sola: non pretendo che mi crediate, voglio soltanto che lo prendiate in considerazione . Per fare questo però ci va mente e cuore aperti. Perciò se la cosa non vi interessa e vi fa sentire a disagio , per favore, chiudete la pagina e cercate qualcosa che Vi sia più affine. Prima di continuare la lettura di questo post vi consiglio di leggere la 1° Parte

Oggi vi porto con me [Takrouna]

Immagine
Altri luoghi Spesso ci piace prendere strade sconosciute e perderci. E perdendoci scopriamo che nel mondo ci sono posti che sono dei veri piccoli tesori! Da lontano abbiamo visto questa altura. Spiccava solitaria in mezzo al nulla, così abbiamo deviato e scoperto questo piccolo villaggio berbero; Takrouna . Da quello che abbiamo capito, il villaggio è poco conosciuto nonostante sia pieno di storia, costruito su una grande roccia fossile risalente a più di 2000 anni fa è infatti è uno dei più antichi della Tunisia. Il piccolo borgo si trova a duecento metri di altitudine. Da lassù c'è una vista mozzafiato sul golfo di Hammamet, Hergla, Sousse, Zaghouan e la pianura di Kairouan. Ora ci vivono ancora sei famiglie di origine berbera, che vivono di agricoltura, ceramiche e tessitura di tappeti berberi. Pensate che tra di loro c'è anche una famiglia di origine andalusa! Purtroppo il caldo oggi era poco sopportabile ed era tutto chiuso, ma torneremo di sicuro, magari per speri...

In Viaggio con me [13°Parte]

Immagine
  In Viaggio con me è un viaggio introspettivo , perciò Vi chiedo una cosa sola: non pretendo che mi crediate, voglio soltanto che lo prendiate in considerazione . Per fare questo però ci va mente e cuore aperti. Perciò se la cosa non vi interessa e vi fa sentire a disagio , per favore, chiudete la pagina e cercate qualcosa che Vi sia più affine. Prima di continuare la lettura di questo post vi consiglio di leggere la 1° Parte