Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

Gli evaporati (Riflessioni)

Immagine
Oggi è domenica e fuori piove: voglia di fare qualcosa è pari a zero! Allora rimango a letto e prendo il pc. Non lo uso quasi mai, ormai faccio tutto dal cellulare ma trovo che sia bello perdersi tra i grandi tasti di un portatile! Così apro il mio blog, tribolo per gli accessi  e alla fine entro e do un'occhiata in giro. Inizio a scorrere tutti blog che seguo e do una letta. Mi rendo conto che ci sono dei blog fermi a parecchi mesi addietro, entro e... blog non trovato ! Il primo è di Truciolo, poi passo a quello di Sara e: Non ci risulta che tu sia stato invitato a leggere questo blog  e  lo stesso vale per Mirtilla. Senza contare i tanti che non scrivono da tempo e non rispondono più ai commenti. In questi ultimo mesi, nel vivere in questa mia bolla di cambiamenti, non me ne sono nemmeno resa conto di chi ha deciso di chiudere tutto. Non sono arrabbiata e nemmeno delusa ci mancherebbe, ognuno fa della sua vita e del suo blog fa ciò che vuole. Sono solo dispiaciuta...

Buonsenso, Libertà, Rispetto (Sabato in Filosofia)

Immagine
  L'Insegnamento Theravada con le sue parole semplici che parlano di buonsenso, libertà, rispetto e Amore porta l'uomo a riscoprire in sé la bellezza del Vivere. Siamo nati liberi, e nel libero arbitrio possiamo sempre scegliere della nostra Vita, non ha senso seguire delle regole ma basta il puro buonsenso che ogni uomo dovrebbe applicare nelle sue scelte per arrivare ad una Vita in equilibrio. Vivere con buonsenso, con giustizia, umilmente ma non seguendo regole, non subendo. Non farsi trascinare dalla vita e dai propri bisogni perché così si è in balia della mente con le sue illusioni, che discrimina, che divide e distingue in quello che ti piace e quello che non ti piace, in quello che vuoi e quello che non vuoi e non si riesce più a vedere la bellezza della Vita stessa. Si deve invece  sempre stare bene attenti alla realtà, alle illusioni; ogni scelta può limitare la vostra vita di domani. Imparare ad ascoltare il proprio intimo, che unisce tutti gli uomini giusti. E' ...

La colazione è servita! (Curiosità)

Immagine
Un amico blogger, quando ancora vivevo in Tunisia, mi aveva chiesto come fosse una colazione Berbera. Non l'ho assaggiata e non ne ho potuto parlare. Ora che vivo in brasile, si aspetta che lo faccia almeno qua!  Ecco Pier, la colazione è servita! Iniziamo col dire che la tipica colazione brasiliana prevede solitamente pane croccante e caffè nero o caffè con latte, questa sarebbe la colazione più comune in tutto il Brasile. Anche se questo è un pasto molto comune per la maggior parte delle persone ogni mattina, ci sono tanti altri tipi di alimenti che possono rappresentare anche una tipica colazione brasiliana. Iniziamo col pane che è l'elemento più importante in una tipica colazione brasiliana. Il tipo di pane più consumato in Brasile è il classico  Pão Francês   Questo pane croccante può essere chiamato Pane Francese, Pão de Sal o Cacetinho, a seconda della regione. C'e anche il Pão de Forma, conosciuto in Italia come pane in cassetta, ed è molto comune anche ...

La mia Vita (Sabato in Filosofia)

Immagine
La mia Vita è il perno del mondo perché è l’unica realtà su cui io possa veramente esercitare un potere. La mia Vita è strumento di evoluzione per me e per la Vita stessa. Aver trovato dei simili, con cui condividere lo stesso sentiero; la soddisfazione di riconoscersi, di trovarsi in cammino benché nella fatica, nel dolore. Perché è dalla fatica e dal dolore che nasce ogni cosa che si possa dire Vera. Da questo nasce la soddisfazione, dal riconoscere a se stessi la capacità di affrontare e superare difficoltà fino ad ora ritenute impensabili... Puoi insegnare solo ciò che capisci, e capisci in profondità solo ciò che hai sperimentato e vissuto sulla Tua pelle, ed ecco che allora si allontana l’illusione di una Vita facile (mi è stato detto “ciò che è facile non è Buddhista”). Sono riconoscente alla Vita per i mille modi in cui mi ha sempre messo alla prova, perché in ogni qui ed ora mi dà modo di dimostrarmi chi sono e di conoscermi. Solo questo mi permette di essere utile ad altri, p...

Nova vida in Brazil (Curiosità)

Immagine
      Ieri pomeriggio, mentre ero sulla terrazza di casa, mi godevo la brezza leggera e la vista degli alberi che ondeggiavano dolcemente al vento. Mi sentivo completamente immersa in quel momento di pace. All'improvviso, un rumore insolito ha attirato la mia attenzione. Mi sono girata e ho notato delle farfalle che sembravano rincorrersi in una danza disordinata ma affascinante. "Che strano," ho pensato tra me e me, incuriosita. Ho chiamato mio figlio e gli ho chiesto se sapeva qualcosa a riguardo. Con un sorriso di complicità mi ha spiegato che quel suono particolare era prodotto dalle ali delle farfalle che sbattevano. Mi ha raccontato che nascono a terra con le ali umide e, per asciugarle, iniziano a batterle tra loro, creando quel curioso rumore!  Era un suono ritmico, uno strano "tac tac", niente di melodioso o soave, ma al tempo stesso ipnotico. Eppure, quel momento così semplice mi ha riempito di gioia: ero testimone del loro primo volo, un piccolo mirac...

Scegliere (Sabato in filosofia)

Immagine
  La filosofia Theravada ci insegna che nulla possediamo se non la nostra vita. Ciò che è esterno a noi è la realtà. Ma la vera vita è ciò che avviene all'interno di noi, nel nostro intimo. E' nostra responsabilità quindi dare valore al nostro Vivere. Tutti gli uomini hanno in comune il desiderio profondo di star bene eppure l'ignoranza porta a pensieri e azioni che portano alla negatività, allo star male. Che sia un'azione consapevole o causata dall'ignoranza, siamo noi che scegliamo di alimentare il bene o il male. Non possono esserci alibi: siamo noi i responsabili di come viviamo la nostra vita, che pensiamo, parliamo, agiamo con positività o con negatività. Scegliere la positività significa scegliere pensieri e azioni che ci portano a stare bene, significa scegliere di non arrecare danno a noi stessi o agli altri, significa scegliere di astenerci dal giudicare. Il giudizio infatti si frappone tra noi e ciò che stiamo osservando limitando la nostra esperienza a ...

Chi ben comincia... Mi devo preoccupare?

Immagine
    Dopo un viaggio (calcolando da e per casa più aereo) durato più di trenta ore, sono davvero contenta di essere qua. Me lo conferma quell'amata vocina che mi dice che sono esattamente dove dovrei essere! Bene, sono a cavallo, mi dico felice! Ma, aimé, la felicità non arriva mai da sola! Il giorno dopo, al mattino, sento un forte pizzicore alla gola e un fastidio al naso, ma porc...! Appena sveglia inizia una sinfonia di tosse e qualche starnuto. La preoccupazione ovviamente non è per me, se è un'influenza passerà in una settimana. Chi mi preoccupa è il mio fanciullo che dall'incidente ha i polmoni delicati e un qualsiasi malanno si trasforma in polmonite! Allora decido di rimanere in camera mia per evitare contagi! Che noia!   Mi accorgo presto che non dev'essere influenza perché un paio di giorni e sto decisamente meglio. Nessuna notte in bianco per naso congestionato e la tosse si scioglie subito. Deduco di aver preso un colpo di freddo e un paio di anti-in...