Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

Gentile sì, ma con criterio!

Immagine
Alla fine ho dovuto mettere da parte la mia indole. L'ho fatto solo per proteggermi.  Di natura sono una persona gentile, accogliente e socievole. Mi piace stare in compagnia e la gente mi incuriosisce. Da quando vivo all'estero, trovo grande piacere nel conoscere nuove persone: è come scoprire piccoli mondi tutti da esplorare. È la cosa che amo di più! Purtroppo, senza nemmeno accorgermene, ho iniziato a ritirarmi. Prendi oggi, per esempio: ero fuori a stendere, sento delle voci, alzo lo sguardo e vedo gli ospiti della casa accanto. Una volta li avrei salutati con un “bom dia, tudo bem?” come si usa da queste parti. Niente di invadente, sia chiaro: un saluto e via, senza disturbare le loro vacanze. Oggi invece, ho optato per un secco buongiorno e via. Troppo fredda? Può darsi. Ma almeno non do spazio a chi si diverte a scambiare la gentilezza per stupidità. Perché, diciamocelo, essere gentili oggigiorno è come mettere un cartello sopra la testa che dice “Prego, approfittate di...

Life Coach: l'imbroglio dietro una bella maschera!

Immagine
Oggi mi sono ritrovata a scorrere le pagine di alcune persone che si definiscono life coach, complete di tariffari in bella vista. Una si è definita un'anima antica, portatrice di luce, incarnata sulla terra per aiutare anime nell'evoluzione . Ho dato un’occhiata ai suoi thread e alle risposte che lei e quelli come lei, scrivono su certe piattaforme... devo ammettere che non mi hanno fatto una grande impressione, anzi!   Allora ho fatto una ricerca per capire come approcciarsi e fare attenzione a chi offre consulenze o coaching: consigli per scegliere con consapevolezza. -Nel mondo di oggi, il ruolo del life coach è diventato sempre più popolare, con molte persone che si rivolgono a questi professionisti per ricevere supporto e guida nella crescita personale o professionale. Tuttavia, non tutti coloro che si presentano come "life coach" hanno le qualifiche, l'etica e le competenze necessarie per offrire un aiuto autentico. Per questo motivo, è importante fare atte...

Tre di notte, un telefono suona...

Immagine
  Sono le tre di notte quando sentiamo un telefono squillare. Svegliarsi con uno squillo è già spaventoso di suo, quasi avevamo dimenticato l'esistenza del telefono fisso. L'abbiamo richiesto solo per emergenze, visto che qui i cellulari non hanno copertura. Rispondo io, e dall'altra parte c'è un bambino che urla disperato, dicendo di stare male e di avere bisogno di aiuto. Le sue urla sono strazianti, un suono di assoluta disperazione. Il mio primo pensiero va al figlio della ragazza di mio figlio, anche se mi rendo conto subito che, di certo, lui non ha questo numero. Chiedo il nome del bambino, ma non mi risponde. Il mio cuore batte forte, e sento un nodo alla gola mentre cerco di capire cosa fare. Sono troppo sconvolta per ragionare chiaramente, così passo la cornetta al mio Tomo. Proprio in quel momento, un uomo sostituisce il bambino e inizia a urlare al telefono. È così agitato che non si capisce bene cosa stia dicendo, e le urla in portoghese non aiutano. Poi gr...

Dentro il cuore della Foresta

Immagine
  La Mata Atlantica è qualcosa di meraviglioso! È così fitta, così verde e, in questa stagione, è un'esplosione di colori: il rosa, il giallo, il viola e il bianco, colori che sembrano vibrare sotto la luce. Aveva appena smesso di piovere, il vapore saliva lentamente dalle fronde, avvolgendo tutto in un'atmosfera surreale, la foresta sembrava respirare, come l'essere vivente quale è. I suoni del bosco, il fruscio delle foglie, il canto degli uccelli e il gocciolare delicato della pioggia rimasta intrappolata creavano una melodia viva, un accordo che mi ha toccata dentro, nel mio più intimo profondo. Quella scena, quei suoni erano così belli che mi sono lasciata sopraffare e ho pianto di meraviglia. Era come se la foresta mi abbracciasse, raccontandomi con ogni foglia, ogni ramo e ogni respiro la sua infinita bellezza.  Ho chiuso gli occhi, respirando profondamente l'odore della terra bagnata e delle foglie umide; era come se fossi diventata un tutt'uno con quel luog...

Spiaggie, niente stabilimenti, solo libertà!

Immagine
  Il Brasile ha chilometri e chilometri di spiagge mozzafiato e, incredibile ma vero, la loro bellezza è accessibile a tutti. Questo perché qua non esiste il concetto di demanio riservato: la spiaggia è di tutti e per tutti. Ma come funziona esattamente? Chiunque può chiedere al comune l'autorizzazione a utilizzare uno spazio pubblico per offrire un servizio. La maggior parte degli operatori utilizza strutture mobili: al mattino arriva con tutto il necessario, compresa una postazione per cucinare e un carretto con sedie, sdraio e ombrelloni. Li dispone sulla spiaggia e attende l'arrivo dei clienti. Lo stesso vale anche per chi gestisce strutture fisse. Chi decide di usufruire del servizio sceglie semplicemente un posto e si accomoda. La cosa più interessante? Non si paga per l'uso di lettini, sedie e ombrelloni. La legge è molto chiara: ciò che si trova su suolo pubblico rimane pubblico. Se desideri consumare cibo o bevande, lo fai liberamente, ma senza alcun obbligo. Inol...

Theravada, una casta di guerrieri. (Sabato in Filosofia)

Immagine
  Dhanly parla della magia di una serata dedicata alla pura filosofia. Le parole risuonano nell'aria come note di una melodia che torna a raccontare un'antica storia. Tanto tempo fa ci sono stati Uomini che, cercandosi, si sono ritrovati: I Theravada, una casta di guerrieri. Ogni guerriero è consapevole di essere strumento della Vita, scelto per Esserci affinché sia mantenuto l'equilibrio tra Bene e Male. Oggi, come un tempo, Essi affrontano la battaglia con coraggio. Il Maestro Insegna che fino a quando ci sarà anche solo un Uomo intento a combattere, il male non potrà vincere. Per questa ragione ogni Guida sa quanto sia importante lasciare un Allievo dopo di Se, in grado di portare l'Insegnamento orale, Strumento indispensabile per proseguire con Onore l'antica guerra. L'Insegnamento è puro buonsenso , ha sempre cercato di portare poche parole, al fine di creare, per l'uomo, l'occasione di identificarsi in un Ideale di Vita praticabile quotidianamente ...

La forza di attraversare il buio.

Immagine
Ci sono momenti in cui la vita ci mette alla prova, così, senza preavviso. Il dolore arriva come un'onda improvvisa, ci travolge e ci lascia senza fiato. A volte, sembra impossibile resistere. Ma proprio lì, nel cuore della tempesta, si nasconde una porta: quella della trasformazione. Questo è il mio viaggio attraverso il dolore, la resa e infine la rinascita. Ho attraversato notti interminabili, ho accolto ogni lacrima e ogni bruciore. E ne sono uscita diversa, più forte,  e sicuramente più viva. A te, cara amica, che con le tue parole e la tua presenza hai illuminato il mio duro cammino, dedico questo pensiero, con tutta la mia gratitudine. Ti voglio bene! Ciao, carissima e dolce amica! Come stai? E come state tutti? La primavera è alle porte e con lei si apre, per voi, una nuova stagione di risveglio. Qui, invece, ci prepariamo all'autunno. Sento che per me è un periodo di raccolta, e non intendo solo in senso materiale. Come ti ho scritto nelle ultime lettere, il 18 dicembr...

Tra i fiori il ciliegio Tra gli uomini il guerriero (Sabato in filosofia)

Immagine
  Dhanly ci racconta di un antico detto giapponese che recita: Tra i fiori il ciliegio  Tra gli uomini il guerriero È stato scritto all'epoca dei Samurai, membri della casta militare del Giappone feudale. La vita di un fiore di ciliegio può finire in ogni istante... è sufficiente una folata di vento e si staccherà dal ramo sul quale si presenta nel suo splendore. Lo stesso poteva accadere al samurai, sempre pronto ad incontrare la morte. C'è un concetto molto bello che permea la cultura giapponese, si chiama yushu no bi (la bellezza della fine). I giapponesi danno molta importanza alla fine di ogni cosa che ha avuto un inizio poiché è proprio la fine che determina il ricordo . È importante chiudere in bellezza non solo le imprese ma anche (e soprattutto) le piccole azioni quotidiane. Questo nasce dalla consapevolezza del filo sottile che ci unisce a coloro che ci hanno preceduto, a chi abbiamo intorno e a chi verrà dopo di noi. Ecco perché in Giappone si da importanza alle...

Cuore a cuore

Immagine
Oggi ho letto questo: Dentro un abbraccio puoi fare di tutto. Sorridere e piangere. Rinascere e morire. Oppure fermarti a tremarci dentro. Come fosse l’ultimo. Io amo tanto gli abbracci e, leggendo quella frase, mi sono ricordata le parole di un'amica qua in Brasile: quando ci si abbraccia, ci si deve spostare entrambi alla propria destra, in questo modo i cuori s'incontrano... Io l'ho trovato bellissimo! Un abbraccio a tutti voi, uno di quelli caldi, lunghi e molto stretti... cuore a cuore!

Una Geometria che va oltre il singolo Uomo. (Sabato in Filosofia )

Immagine
    Shoei scrive... La possibilità di scorgere la Verità si svela a chi innanzitutto si dimostra capace di vivere una chiara ed aperta visione mentale della realtà impedendone una sua contaminazione e distorsione.  Per quanto mi riguarda il mondo che ho visto finora non è la realtà bensì ciò che la mia mente ha voluto farmi parzialmente vedere, di quel movimento che per sua natura è impermanente, mutevole e dove solo l’Energia resta nell'Essenza della Vita.  Una mente condizionata da ciò che ha studiato ed appreso da cultura e contesto sociale, seleziona fra tutti gli stimoli esterni solo quelli che meglio si adattano alla sua concezione di mondo.  Che cos'è dunque il mondo?  La mia personale ricerca interiore ha inizio nel momento in cui scelgo di abbandonare tutto ciò che ho pensato in forma di pregiudizi e preconcetti su me stesso e sugli altri; l’attimo in cui colgo la falsità di teorie, dogmi, nazionalismi e fedi che condizionano ...