mercoledì 22 maggio 2024

Cose e storie che puoi trovare in Brasile (Curiosità)

 Il Brasile rimane per me uno dei paesi più belli del mondo, noto per le sue bellissime spiagge, la splendida Amazzonia, i frenetici carnevali e molto altro ancora. Il paese sudamericano ospita una popolazione di oltre 214 milioni di abitanti e la maggior parte parla il portoghese come lingua principale.

Ho deciso di fare un elenco che esplora alcune delle attrazioni turistiche più uniche, le meraviglie naturali, i cibi e altre caratteristiche autoctone che puoi trovare solo in Brasile. Ne ho vissute molte, ma mi piacerebbe conoscerle tutte personalmente; spero che l’universo mi dia il tempo necessario!


Bene, iniziamo con la prima!"

Il burro in bottiglia


Il burro in bottiglia, noto come Manteiga engarrafada, è un prodotto tipico venduto principalmente nel nord-est del Brasile, simile al burro chiarificato indiano. Questo ‘burro da cucina’ si ottiene dalla crema di latte vaccino, che viene lavorata con il frullatore e successivamente cotta a fuoco vivace.

Il risultato è un liquido denso, di colore giallo-arancione, molto diverso dal burro tradizionale che si trova nei corridoi dei latticini dei supermercati. Il burro in bottiglia può essere trovato in molti luoghi del Brasile, come fiere di strada, ristoranti, negozi e mercati municipali. Essendo tipicamente un prodotto di produttori artigianali su piccola scala, la qualità e il gusto possono variare notevolmente. Personalmente, l’ho solo visto ma non l’ho mai acquistato; non mi convince del tutto, ma chissà, prima o poi potrei provarlo.




Offerte alla Dea

Chi non conosce la religione Yoruba non sa chi è Iemanjá. Iemanjà è la Dea africana del mare.
È una divinità molto  importante nelle regioni che praticano il Candomblé e protegge pescatori e marinai.
L'Orixá oceanico protegge anche i bambini. Per i seguaci di Iemanjá è molto importante lasciare loro delle offerte, affinché lei tenga al sicuro i bambini e garantisca una pesca abbondante. Ogni anno centinaia di devoti vestiti di bianco si riuniscono in riva al mare per offrire candele, riso e dolci a Iemanjá, portandoglieli in piccole barchette di carta.
Io stessa ho rispettato questa tradizione. Ero a Paracurù ed era fine anno. Allo scadere della mezzanotte, ho saltato sette onde e poi mi sono bagnata la testa con l'acqua del mare, un rito imparato da Donna Olinda. Iemanjà è anche la Dea protettrice di mio figlio, un motivo in più per renderle omaggio. 



La Valle della Luna
 
Vale da Lua è forse uno dei luoghi turistici più strani di tutto il Brasile. Situata a Chapada dos Veadeiros, le formazioni rocciose lunari di Vale da Lua si formarono 1,8 miliardi di anni fa.
Alcuni credono che la Valle della Luna abbia proprietà curative, grazie alla grande quantità di quarzo che vi si trova. Omeopatico o no, non si può negare che la Valle della Luna, con le sue rocce e le pozze di crateri, sia incredibilmente bella e altrettanto strana.


Contenitori per la carta igienica
 
I turisti stranieri che visitano il Brasile (pure io in verità) rimangono spesso scioccati quando scoprono che i brasiliani gettano la carta igienica in un bidone della spazzatura invece di buttarla nel WC.
Il bidone della spazzatura accanto al WC è lì a questo scopo. I bagni brasiliani hanno tubi troppo piccoli per far passare la carta igienica, il che li fa intasare facilmente. Anche se ormai quasi ovunque gli impianti sono adeguati è ormai consuetudine di buttare la carta igienica, nella spazzatura, non nel WC. Io la considero un'abitudine poco igienica, infatti a casa nostra si butta nel water!

 
Gusto di gelato “Non lo so”.
 
Ti è mai capitato di entrare in una gelateria e di sentirti indeciso? Hanno così tanti gusti deliziosi e di fronte a tutto quel bendidìo l'unica risposta possibile a volte è "non lo so". Ecco, le gelaterie brasiliane hanno trovato una soluzione a questo dilemma: hanno messo il gusto di gelato “Eu Não Sei”.
Certo, chi non ordina il “Non Lo So” solitamente ordina la Napoletana, la Vaniglia o i Fiocchi di latte. Infatti, questi sono tre dei gusti di gelato più famosi del Brasile, e in una giornata soleggiata non c'è niente di meglio di un po' di gelato. Io non mangio gelato, ci va un mutuo per compare due palline! Calcolate che una pallina può arrivare a costare anche 5 euro... Ecco, così ho risolto il problema dell’indecisione! 



Proteggere il cellulare, sempre! 

Adoro la creatività di questo tassista brasiliano! Davvero, ha messo un cappellino sul telefono per proteggerlo dalla luce del sole. Può ancora vedere il GPS e il cappello fa sembrare che il cellulare sia il piccolo contadino.Dicono che l'importante non esporre il cellulare alla luce solare diretta, (di cui il Brasile è abbondante) il touchscreen potrebbe spegnersi, la batteria potrebbe perdere liquido, prendere fuoco o bloccarsi completamente. Che dire, quest'uomo di sicura sa cosa sta facendo!



Saluta con un bacio

Questo posso dirlo con estrema certezza; i brasiliani sono un popolo molto affettuoso. Dall’altra parte del mondo ci si saluta con una stretta di mano, ma in Brasile non c’è bisogno di tale formalità. Quando incontrano persone, anche per la prima volta, i brasiliani le abbracciano e le baciano sulla guancia.
Il paese non è formale come gli altri. Oltre ai saluti amichevoli, i brasiliani chiamano tutti per nome, non importa se sono suoceri, insegnanti, capi, medici o vicini di casa. E questa è una delle cose che amo più di loro!



Di' forse invece di no


Ecco, questa , a differenza di altre cose, mi da tanto fastidio; da loro non sentirai MAI un “No” a molte domande. I brasiliani non sono persone molto dirette e preferiscono evitare i conflitti. Ecco perché spesso dicono “Forse” invece di “No”.
Questa non è solo una mania brasiliana, anche se, in fondo è questo tipo di cultura che incoraggia questo atteggiamento. Conosciamo tutti qualcuno che odia il confronto e preferisce evitare una discussione piuttosto che essere diretto. Quindi in Brasile, se senti “Forse”, potresti anche prenderlo (anzi è sicuro) come un educato “No”.




Non regalare forbici o coltelli

Questa l'ho imparata fin da subito! Sì, perché esistono regole specifiche per quanto riguarda i regali in Brasile. Secondo l’Atlante Culturale, si deve evitare regali taglienti, come forbici o coltelli, poiché ciò implica che vuoi “tagliare” i legami con loro.

Oltre a stare lontano da quei regali che interrompono il legame culturale, non si deve nemmeno fare regali pratici perché sono un po' troppo personali. Sebbene altrove apprezzino questo tipo di regali, i brasiliani li considerano scortesi... Ok, basta saperlo, no?



Usa una scopa per sbarazzarti degli ospiti indesiderati

Questa l'ho appena saputo!Si sa, il Brasile è un paese prevalentemente cattolico, ma ciò non significa che le persone si siano sbarazzate di tutte le loro superstizioni. Secondo la superstizione brasiliana, una scopa è utile per sbarazzarsi degli ospiti indesiderati! Ci potreste cedere?

Ma no, non è per espellerli! Se un visitatore diventa troppo fastidioso, si posiziona una scopa dietro la porta. La superstizione brasiliana dice che questo lo farà partire prima, chiudendosi la porta alle spalle.
Facile no?



Bene, vi ho raccontato un po' di cose del paese che mi ha accolto, spero vi siano piaciute come sono piaciute a me! Alla prossima!


2 commenti:

  1. Accipicchia, quante informazioni interessanti! Alcune sono veramente curiose. Grazie per avercene parlato!

    RispondiElimina

Non sentirti obbligat* a lasciare un commento, non è questo lo scopo del mio blog.
Il do ut des mi è completamente estraneo.
In ogni modo grazie per il tuo passaggio! 💟